La formazione e l’evoluzione dei team imprenditoriali: un focus sugli spin off accademici

Università tra produzione e propagazione dei saperi

La formazione e l’evoluzione dei team imprenditoriali: un focus sugli spin off accademici

Rosangela Feola, Chiara Crudele, Roberto Parente, Massimiliamo Vesci

Il team imprenditoriale è sempre più considerato come il fattore chiave per la creazione di nuove imprese (Harper, 2008; Kamm et al.,1990). Numerosi studi hanno dimostrato che le imprese fondate da team imprenditoriali hanno maggiori probabilità di sopravvivenza ed un tasso di crescita superiore rispetto alle nuove imprese fondate da singoli imprenditori (Eisenhardt e Schoonhoven, 1990, Kamm et al., 1991 Aldrich, Carter e Ruef 2004; Aspelund, Berg-Utby,e Skjevdal 2005; Cooper e Daily 1997; Jin et al. 2017).

Il team imprenditoriale rappresenta un fattore critico di successo anche negli spin off accademici, imprese science-based e operanti in settori ad alta tecnologia, promosse da soggetti appartenenti al mondo della ricerca per valorizzare e portare sul mercato i risultati della ricerca scientifica (Clarysse et al.,2000). Negli spin-off accademici infatti, la presenza di un team imprenditoriale eterogeneo ma complementare in termini di competenze e capacità, rappresenta un’efficace risposta alle tante aree di rischio che tipicamente caratterizzano questa particolare tipologia di impresa innovativa (Gartner, 1985). Numerose ricerche hanno poi che dimostrato che le caratteristiche del team imprenditoriale, soprattutto nella fase di early-stage, costituiscono uno dei principali criteri di valutazione dei fondi di venture capital (Roure e Keeley, 1990; Cyr et al., 2000).

Il ruolo, la composizione e le caratteristiche del team imprenditoriale quali fattori chiave delle performance delle imprese high-tech è stato ampiamente dimostrato da rilevanti studi sul tema (Bjørnåli e Gulbrandsen 2010; Clarysse, Knockaert, e Lockett 2007; Colombo e Grilli 2010; Eisenhardt 2013; Ganotakis 2012). In particolare, è stato osservato come alcune caratteristiche del team legate al background di formazione e alle precedenti esperienze rappresentino fattori rilevanti nelle performance delle nuove imprese (Cassar 2014; Ganotakis 2012; Nuscheler, Engelen e Zahra 2018; Visintin e Pittino 2014). Team altamente istruiti hanno maggiori opportunità di successo (Marvel 2013; Marvel e Lumpkin 2007; Wiklund e Shepherd 2003; Shane 2000; Shane e Venkataraman 2000; Ucbasaran, Westhead e Wright 2009). Essi sono anche più in grado di attrarre risorse aggiuntive di natura finanziaria e conoscenza (Baum e Silverman 2004; Bruns and Fletcher 2008; Mason and Stark 2004). In una ricerca sugli spin off italiani, Iacobucci et al. (2010) individuano nella composizione del team un altro aspetto rilevante. La ricerca individua infatti tra le principali cause responsabili dei limitati tassi di crescita proprio lo squilibrio nel team dei fondatori verso skills prettamente tecnologiche a svantaggio di competenze di tipo gestionale e organizzativo.

La sfida per uno spin off accademico che tipicamente opera sulla frontiera della conoscenza scientifica, diviene dunque quello di riuscire a costruire un team articolato sia in senso orizzontale (che copra cioè le varie discipline tecnico/scientifiche nel cui dominio ricadono i prodotti/servizi che si intendono sviluppare), sia in senso verticale (ovvero che integri conoscenze scientifiche, tecniche, gestionali e di business) (Netval, 2014), attraverso il coinvolgimento di soggetti esterni all’impresa. Tale coinvolgimento però, risulta particolarmente complesso nel caso degli spin off accademici a causa di un peculiare problema principal-agent (Parente et al., 2009) che rende il tema del team un aspetto centrale nelle dinamiche di sviluppo di uno spin off accademico.

Diversi autori sostengono che il fabbisogno di risorse e competenze necessarie per lo sviluppo di una nuova impresa vari in relazione alle diverse fasi in cui si può scomporre il processo imprenditoriale di uno spin off (Yusubova, Andries, & Clarysse, 2019; Clarysse and Moray, 2004).

Yusubova, Andries, e Clarysse, (2019) hanno proposto un processo imprenditoriale suddiviso in diverse fasi di sviluppo in ciascuna delle quali diverse risorse e competenze divengono rilevanti:

  • Concezione e sviluppo: è la fase iniziale del progetto quando l’impresa cerca di sviluppare la sua tecnologia in un prototipo. In questa fase la conoscenza tecnologica è la risorsa fondamentale.
  • Commercializzazione: è la fase di ingresso sul mercato quando le imprese tentano di avviare la produzione e stabilire relazioni con i fornitori. In questa fase le elevate competenze tecniche possono indurre il team a enfatizzare eccessivamente gli aspetti tecnologici trascurando quelli commerciali e di business (Ganotakis 2012; Oakey 2003) che divengono cruciali in questo step. Per affrontare queste lacune nella conoscenza, studi precedenti hanno evidenziato l’importanza di imprenditori surrogati, cioè individui diversi dai fondatori originari che forniscono conoscenze commerciali sin dalle prime fasi dello sviluppo di una nuova imprese.
  • Rendimenti sostenibili: l’impresa deve cercare di produrre, vendere e distribuire la sua offerta in volumi più elevati. Di conseguenza, membri esperti e con esperienze precedenti sono necessari per sviluppare e consolidare una struttura organizzativa e un modello di business vincente.

Tuttavia, nonostante l’importanza del team imprenditoriale per la nascita e sviluppo degli spin off accademici, pochi studi hanno indagato il processo attraverso il quale i fondatori ampliano il team iniziale attraverso l’integrazione di competenze e conoscenze provenienti da altri soggetti (Mathieu et al. 2014). Partendo da tali premesse il paper si propone di analizzare il processo di formazione di un team imprenditoriale negli spin off accademici. In particolare, il lavoro si propone di analizzare in che modo nelle diverse fasi di sviluppo di uno spin off, il team imprenditoriale evolve al fine di integrare le conoscenze e le competenze necessarie passare da una fase ad un’altra del percorso imprenditoriale.

#Academic entrepreneurship #Multiple Case Study #spin-off accademici #team imprenditoriali #trasferimento tecnologico